Un piccolo pensiero per uno scrittore che scrive libri che fanno
sognare i bambini. complimenti!!!
grazie per tutti i consigli.
pina
Il libro “l’albero di Edon” si presta facilmente all’avvio di un percorso interculturale in una classe dove sono presenti numerosi bambini stranieri. Lo scopo è trattare il tema della diversità ponendosi in posizione di ascolto ed empatia nei confronti dei vissuti del gruppo-classe. Il percorso è stato proposto in una classe seconda per facilitare l’accoglienza di una bambina nuova. L’attività è stata l’occasione per gli alunni di osservarsi e osservare scoprendo e valorizzando le proprie e altrui particolarità; per questo si è ritenuto che l’attività abbia dato ottimi risultati. Ecco l’albero di Edon realizzato dai bambini: