LIBRI NEL VENTO

Pio Acito

Altro che pio. Un demonio, piuttosto. Un vulcano di idee, uno che se lo lasci in un posto sicuramente te lo ritrovi da tutt’altra parte, perché non sta mai fermo.

Un fotografo? Sì. Che ha lavorato con fotografi che sono nei libri di storia dell’arte. Un architetto? Anche.

Un esperto ambientalista? Pure, che conosce mille specie di uccelli, i loro versi, usi, costumi, abitudini sessuali, letture e programmi televisivi preferiti.

Uno che con i cani ci parla e ci sta zitto, e i cani ne capiscono i silenzi e le parole.    Uno che si sporca le mani a piantare gli alberi ed a spegnere gli incendi, che si occupa di letteratura, creatività, popoli migranti, pace.

Un animatore scatenato, che con i bambini fabbrica i Libri nel Vento, libri scritti sulla stoffa, cioè, e poi appesi in aria come bandiere, stesi al vento come bucato letterario da asciugare. Come fanno in Tibet.               Un disaster manager, vero e qualificato, un esperto di prevenzione e gestione di disastri, calamità, guai, sfighe mondiali. Uno che ha a cuore la Protezione Civile, l’aiuto, le cure.               Uno che ci sa fare coi terremoti, le alluvioni, gli incendi, le invasioni di cavallette, le piogge di cenere e lapilli.     Uno che, quando in cucina non li combina lui, ai disastri veri prova a porre rimedio, a metterci una pezza, se possibile a prevenirli.

Uno più vivo degli altri, ecco, uno che nella vita ci sta bene, uno che è in gamba ma “non se la tira”.    E quando lo incontri se sei triste stai subito meglio, e ti si allarga il cuore.   E subito sospetti che quella chioma bianca e riccia su quella testa di bambino sia sicuramente una parrucca, e se solo stesse fermo un momento proveresti a tirargli i capelli per capire.   Ma quello mica si ferma, figuriamoci, lui è sempre lì che taglia e cuce, che mette una pezza ad ogni guaio, che rattoppa le bandiere e i dolori, che placa le bufere del cuore.    Scherza sempre, e sempre seriamente. Per lui giocare è una cosa seria, ma se lo ascolti parlare attentamente ti incanta, ti insegna il suo dolce modo di stare al mondo, e ti vengono subito il sorriso alle labbra e le lacrime agli occhi, e puoi soltanto volergli bene.

Pio, uno così?      Un demonio, vi dico, altro che.

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Lo sfondo è un'opera di Mario Tata in esclusiva per librinelvento.it
realizzazione siti internet Matera